![]() Questi disturbi compaiono solitamente durante la prima infanzia e, nel tempo, si associano a prostrazione, stanchezza, bassa autostima, inibizioni o blocchi dell’apprendimento, inibizioni intellettive e difficoltà di socializzazione. Una prima distinzione importante deve essere dunque fatta tra difficoltà di apprendimento, termine che comprende qualsiasi difficoltà incontrata a scuola, e disturbi dell'apprendimento, condizione specifica che si verifica invece quando un bambino (o un ragazzo) – che vive in una situazione individuale e ambientale adeguata per raggiungere buoni risultati di apprendimento – manifesta, al contrario, delle difficoltà significative. |
Home > Per saperne di più >